Iniziamo con la nostra storia...
Il Genova 5 nasce il 2 maggio 1916 (decimo gruppo in Italia) con sede in piazza Maddalena. Il capo reparto è Alfredo Chiaffarino, il nome del reparto “Gioiosa san Tarcisio”.
Il fazzolettone è di color rosso. Nel 1928 il gruppo viene chiuso a seguito della repressione fascista che avrebbe proibito lo scautismo in tutta Italia.
Il gruppo riapre il 24 aprile 1945 Genova con sede alla Maddalena (due parole sulla rinascita dello scautismo genovese ). Il reparto “Gioiosa san Tarcisio” è formato da 24 persone.
Il foulard diventa verde e rosso mentre il capo gruppo è Abbene Giorgio e l’assistente don Angelo Roba.
Nel 1946 il gruppo era formato da 9 persone: sei in reparto e tre in branco. Queste le “pionieristiche” attività: 15 mezze giornate all'aperto,15 intere giornate all'aperto, 1 bivacco, 1 campo di 17 giorni con 2 lupetti e 2 esploratori.
Nel 1948 il gruppo era formato da 19 persone: 2 in clan, 10 in reparto e 7 in branco. In quegli anni il branco si chiama “Mowgli” ed è formato dalla sestiglia dei lupi rossi. Nel 1949 c’erano 15 persone, 9 ragazzi in reparto e 6 in branco. >>
Comunità Capi 2005-2006